BANDO DI PARTECIPAZIONE E REGOLAMENTO
Comune di Cavriago, Assessorato ai Giovani, Sport e Tempo Libero, Arci Reggio Emilia e Circolo Arci Calamita indicono il concorso NUOVO PREMIO CENTRO GIOVANI AUGUSTO DAOLIO, rivolto a solisti e a gruppi musicali emergenti.
Il concorso intende stimolare e promuovere l’attività di giovani musicisti che si dedicano alla composizione e all’interpretazione di canzoni proprie, originali e inedite con testi in italiano.
Vincitore del concorso risulterà quel solista o quel gruppo concorrente che avrà proposto la migliore canzone originale e inedita e avrà presentato il miglior live set in finale.
La partecipazione al NUOVO PREMIO CENTRO GIOVANI AUGUSTO DAOLIO è riservata a solisti o gruppi musicali residenti in Emilia-Romagna (almeno un componente deve risultare residente in Emilia Romagna), liberi da contratto discografico o editoriale in corso.
Parallelamente al concorso principale, i concorrenti che lo desiderano potranno partecipare al concorso per l’assegnazione del Premio Speciale Giorgio Rizzo proponendo la cover di un brano dei Nomadi.
ISCRIZIONE
Gli aspiranti concorrenti avranno 2 possibilità d’iscrizione:
A.
ISCRIZIONE ONLINE: seguire la procedura guidata sul sito
www.premiodaolio.it. Le iscrizioni saranno valide sino al 4 marzo 2011 entro e non oltre le ore 12:00.
B.
ISCRIZIONE CARTACEA: inviare tramite posta ordinaria entro e non oltre il 4 marzo 2011 (farà fede il timbro postale) a ASSOCIAZIONE ARCI COMITATO TERRITORIALE DI REGGIO EMILIA, Viale Ramazzini, 37 - 42124 Reggio Emilia, il kit d’iscrizione completo (scaricabile dal sito
www.premiodaolio.it o reperibile presso la sede di Associazione Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia), comprensivo di:
- modulo di preselezione compilato in ogni sua parte;
- modulo di iscrizione, firmato dal solista o da almeno un membro maggiorenne del gruppo (per i minorenni occorre la firma di un genitore).
Obbligatorio inoltre allegare:
- un CD contenente 2 brani originali e inediti in lingua italiana, composti e interpretati dal solista o dal gruppo. Allegare anche testi dattiloscritti;
- una fotografia con buona risoluzione;
- una breve biografia;
- uno stage plan.
SVOLGIMENTO DEL CONCORSO
Il Nuovo Premio Centro Giovani Augusto Daolio si articola in 3 fasi:
1. Preselezione e serate eliminatorie
1.1 Le selezioni dei materiali pervenuti avverranno nella prima settimana di marzo 2011. I nomi dei concorrenti selezionati saranno resi pubblici mercoledì 9 marzo sul sito
www.premiodaolio.it.
1.2 Lunedì 14 marzo 2011, presso il circolo Arci Calamita (Via Guardanavona, 11 - Cavriago – RE) sarà indetta una riunione plenaria alla quale dovranno obbligatoriamente partecipare tutti i concorrenti selezionati (per i gruppi è sufficiente un rappresentante). In questa sede saranno comunicati ulteriori dettagli sullo svolgimento del concorso e sarà richiesto ai concorrenti di versare, a titolo di definitiva iscrizione, una quota di 30 euro in contanti.
1.3 Il concorso si articolerà in diverse serate eliminatorie (previste nel periodo marzo/aprile 2011) presso il circolo Arci Calamita che vedranno l’esibizione dal vivo di tre concorrenti per sera. Ogni sera la giuria selezionerà il concorrente che potrà accedere alle attività di laboratorio con i tutor (vedi fase 2) e alla finale (vedi fase 3). La giuria valuterà i concorrenti prendendo prioritariamente in esame la canzone in concorso. Ogni concorrente potrà proporre un live set della durata massima di 30’. N.B. Le parti cantate dovranno sempre ed in ogni caso essere eseguite dal vivo, mentre per l’accompagnamento musicale sarà consentito l’uso di basi registrate. Nel corso delle serate eliminatorie i solisti/gruppi potranno proporre la loro cover di un brano dei Nomadi e concorrere così al Premio Speciale Giorgio Rizzo (vedi i particolari nella sezione PREMI).
2. Laboratori con i tutor
Questa fase prevede un’attività di laboratorio con il coinvolgimento di 3 tutor:
Gigi Cavalli Cocchi, Jukka Reverberi e Fabrizio Tavernelli.
La giuria, tramite sorteggio, decreterà gli abbinamenti tutor-gruppo/solista e, sempre con sorteggio, affiderà ad ogni concorrente una cover da interpretare.
Ogni tutor lavorerà con 2 gruppi/solisti al fine di predisporre e ottimizzare il miglior live set per la finale.
2.1 Giovedì 28 aprile 2011, presso il circolo Arci Calamita sarà organizzata una serata/party nella quale, pubblicamente e tramite sorteggio, verranno decretati gli abbinamenti tra i solisti/gruppi vincitori delle singole serate eliminatorie e i 3 tutor, il calendario dei laboratori e l’assegnazione delle cover.
2.2 Ogni gruppo/solista avrà a disposizione indicativamente 10 ore per lavorare col proprio tutor. In accordo coi tutor, i laboratori si terranno nel corso delle prove dei singoli gruppi/solisti in preparazione della finale.
3. Finale
3.1 Nel corso della finale ogni solista/gruppo avrà la possibilità di inserire in scaletta un massimo di 4 brani: 2 obbligatori (brano in concorso e cover assegnata dalla giuria - vedi punto 2.1) e 2 facoltativi. La finale avverrà domenica 12 giugno 2011 a Cavriago, in Piazza Zanti a partire dalle ore 20.
3.2 Nella finale verranno decretati ufficialmente: il vincitore assoluto (sulla base della votazione della sola giuria di esperti); il vincitore del Premio Speciale Giorgio Rizzo (sulla base delle votazioni della sola giuria, stilate nel corso delle eliminatorie); il vincitore del Premio Daolio Web 2011 (sulla base delle preferenze espresse dal pubblico nel periodo delle eliminatorie tramite accesso al sito e voto con sms); il vincitore del Premio Speciale Lo Scafandro (espresso dal rappresentante dell’etichetta indipendente Lo Scafandro).
PREMIPremio per il vincitore assoluto
Un buono acquisto di 1.000 euro da spendersi entro e non oltre il 30 ottobre 2011 in un negozio di strumenti musicali (o inerente alla musica) liberamente scelto dal vincitore. In alternativa, il vincitore potrà convertire il buono acquisto nell’utilizzo della sala prove del Centro Giovani Augusto Daolio di Cavriago (per un numero di ore sempre pari al valore dell’importo di 1.000 euro).
Il vincitore sarà inoltre invitato ad esibirsi presso Hangover/Festa della Musica 2011 a Villa Cadè e presso il Festival Musicale Nomadincontro di Novellara. Altre opportunità saranno valutate e comunicate successivamente.
Premio Speciale Giorgio Rizzo
Andrà al concorrente che nel corso delle serate eliminatorie avrà proposto la propria cover di un brano del repertorio dei Nomadi che veda figurare tra gli autori o interpreti anche Augusto Daolio. Il vincitore del Premio Speciale Giorgio Rizzo si aggiudicherà un buono acquisto per un valore di 700 euro da spendersi entro e non oltre il 30 ottobre 2011 in un negozio di strumenti musicali (o inerente alla musica) liberamente scelto dal vincitore. In alternativa, il vincitore potrà convertire il buono acquisto nell’utilizzo della sala prove del Centro Giovani Augusto Daolio di Cavriago (per un numero di ore sempre pari al valore dell’importo di 700 euro). Il criterio per l’assegnazione del premio valuterà la capacità dei concorrenti di personalizzare la composizione originale tenendo conto delle proprie peculiarità artistiche. Il gruppo/solista potrà riarrangiare il brano conservandone intatto il senso e il significato originale. La partecipazione al Premio Speciale Giorgio Rizzo è facoltativa e può essere formalizzata senza preavviso da parte dei concorrenti, tramite la semplice presentazione verbale alla giuria, al momento dell’esibizione dal vivo nel corso delle serate eliminatorie. Si precisa che qualora le proposte non abbiano raggiunto un livello qualitativo idoneo all’assegnazione, il premio potrà non essere assegnato.
Premio Daolio Web 2011
Le preferenze espresse online (tramite iscrizione al sito) e attraverso un servizio di votazione con sms (a ogni concorrente sarà abbinato un codice) decreteranno il vincitore, cioè il concorrente scelto dal pubblico. Il costo dell’sms sarà quello del piano tariffario specifico di ogni utente.
Questi canali di votazione saranno attivi dall’inizio alla fine delle fasi eliminatorie (marzo – aprile 2011).
Premio Speciale Lo Scafandro
La menzione sarà assegnata dal rappresentante dell’etichetta indipendente Lo Scafandro e andrà a premiare quel gruppo/solista che avrà dimostrato maggiori affinità con i seguenti requisiti:
-
ESPLORAZIONE ovvero proposte inconsuete, originalità certificata DOP, alchimie e amalgama sonora, sperimentazione e comunicazione, estetiche, curiosità e coraggio, avventurismo, scandagliamenti, elementi personali e distinguibili.
-
ENUNCIAZIONE ovvero linguaggio, contenuto/concetto, testo e sottotesto, senso e controsenso, musicalità delle parole, ricerca lessicale, lettura del reale: metaforica/surreale/per immagini, visionarietà, addomesticamento della lingua italiana.
-
STRATEGIA ovvero dosaggio cervello/pancia, dosaggio urgenza/elaborazione, presenza e assenza, iconografia e iconoclastia, ipotesi, aura, elementi meta-musicali, design/costruzione/assemblaggio di band o d'artista, filosofie.
REGOLAMENTO
Iscrivendosi al concorso i concorrenti accettano in toto le norme del presente regolamento.
- Qualora un concorrente non si presenti nelle serate eliminatorie per cui è stato selezionato o alla finale, verrà automaticamente escluso dal concorso.
- In caso di qualificazione alla finale, si intende che il brano in concorso dovrà rimanere quello presentato dal concorrente nel corso della serata eliminatoria. In caso contrario il concorrente sarà automaticamente eliminato dal concorso.
- Il giudizio dei giurati e le decisioni dell’organizzazione saranno sempre e comunque insindacabili.
- Nessun compenso sarà dovuto ai concorrenti, che non potranno inoltre avanzare alcuna pretesa per eventuali riprese visive e sonore, oppure per l’eventuale pubblicazione dei testi delle canzoni da loro presentate in concorso da parte degli organizzatori.
- La giuria del concorso sarà composta in prevalenza da esperti musicali ed operatori del settore.
- Gli organizzatori del Nuovo Premio Centro Giovani Augusto Daolio si riservano il diritto di modificare senza preavviso il presente bando e il regolamento, qualora ciò si renda necessario per motivi organizzativi.