·  home page     ·  contattaci     ·  vota il tuo gruppo/solista preferito  
Premio Daolio
Nuovo Premio Daolio 2011 »
Albo d'oro »
Edizione 2011
I laboratori: parola ai tutor »
Diario del Premio »
I tutor »
I gruppi in gara »
Il bando del premio »
I premi »
Calendario eliminatorie »
Note da Lo Scafandro »
Stampa & Media
News »
Rassegna stampa »
Photogallery »
Altre informazioni
Partners »
Link »
Credits »


I tutor
I tutor sono: Gigi Cavalli CocchiJukka Reverberi e Fabrizio Tavernelli.
Ognuno di loro lavorerà con 2 gruppi/solisti al fine di aiutarli a predisporre e ottimizzare un live set per la finale.

GIGI CAVALLI COCCHI
 
Batterista di Ligabue dal 1989 al 1994 negli album: "Ligabue", "Lambrusco, Coltelli, Rose e Pop Corn", "Sopravvissuti e Sopravviventi", "A che Ora è la Fine del Mondo", lo ha accompagnato anche nel concerto dei records di "Campovolo 2005" e nel tour del 2006 in clubs e stadi per un totale di 300 concerti.
Con i Clan Destino (la band di Ligabue) ha inciso due album "Clan Destino" e "Cuore Stomaco e Cervello" per poi passare dietro ai tamburi dei C.S.I. di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni per sei anni, realizzando l'album del loro primo disco d'oro "Tabula Rasa Elettrificata" e "La Terra,  La guerra, una Questione Privata".
Nel 1998 forma i Mangala Vallis, uno dei gruppi più importanti del nuovo rock progressivo italiano con alla voce Bernardo Lanzetti (ex P.F.M.), ad oggi due album realizzati, "The Book of Dreams" e "Lycanthrope" apprezzati anche all'estero, dove il gruppo si è esibito diverse volte.
Numerosi i suoi progetti e le collaborazioni, come l'ideazione del Gong Festival giunto alla sua quarta edizione, la rock opera Canossa e i Matelda, gruppo di folk rock che ha registrato nel 2007 l'album "Leggende" dedicato al mito di Matilde di Canossa, insieme a Flaco Biondini (chitarrista di Francesco Guccini), Cisco (ex Modena City Ramblers) e Mara Redeghieri (ex Ustmamò).
Ha preso parte ai due album solisti di Massimo Zamboni (ex CCCP e C.S.I): "Sorella Sconfitta", "L'Inerme è l'Imbattibile" e "l'estinzione di un colloquio amoroso", accompagnandolo anche nei concerti.
Ha condiviso lo stesso palco con artisti del calibro di Jan Anderson (Jethro Tull), David Jackson, Judge Smith e Nic Potter (Van Der Graaf Generator), John Ellis (Peter Gabriel, The Stranglers, Peter Hammil), Mauro Pagani (PFM), Aldo Tagliapietra, Tony Pagliuca e Tolo Marton (Le Orme), Flaco Biondini (Francesco Guccini), Pierluigi Calderoni, Rodolfo Maltese (Banco del Mutuo Soccorso), Furio Chirico (Arti & Mestieri) e Graziano Romani.
Nel 2009 ha fondato insieme a Cristiano Roversi l'etichetta “Distilleria Music Factory” ed è entrato a far parte della band di evolution rock Moongarden.
Nel 2011 è prevista la pubblicazione dell’album “Cavalli Cocchi, Lanzetti, Roversi” una summa delle esperienze di tre musicisti di tre diverse generazioni, che hanno attraversato il panorama sonoro italiano degli ultimi 40 anni. 
Affianca da sempre l'attività di disegnatore a quella di musicista.

Website:
gigi.cavallicocchi.it 
www.distilleriamusicfactory.it

JUKKA REVERBERI

Jukka Reverberi, cavriaghese.
Dal 1997 chitarrista e cantante con la band indipendente Giardini di Mirò. All'attivo vanta diversi singoli e tre Lp tutti promozionati con centinaia di date divise tra Italia ed Europa. Particolare attenzione del gruppo e' stata data alle musiche per film componendo colonne sonore originali per Sangue, opera prima di Libero de Rienzo, e de "Il Fuoco", film muto del 1916  di Giovanni Pastrone, su commisione del Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Dal 2008, in collaborazione con Dj Rocca storico resident dj del Maffia, lavora come musicista e produttore elettronico al progetto cosmic disco "Crimea X" pubblicando sul finire del 2010 il primo album "Prospective"(disco del mese di Dj Magazine Italia).
Nel tempo libero si divide tra un lavoro part time presso il Comune di Reggio Emilia e la gestione di una piccola etichetta discografica Secret Furry Hole, rigorosamente diy.

Website: www.giardinidimiro.com

FABRIZIO TAVERNELLI

Cantante, produttore, musicista, dj, agitatore. Laureato al DAMS di Bologna.
Attivo negli anni '80 con En Manque D'Autre e dal '93 con Acid Folk Alleanza divenuti poi Afa con i quali incide diversi album tra crossover ed elettronica per Sugar e Dischi del Mulo/CPI/Polygram.
E' ideatore dell'evento Materiale Resistente nel 1995.
Nel 2002 presenta il nuovo progetto mutant-pop Groove Safari (su S4/Sony)  che ha un secondo episodio nel 2004 "Elettroselvatico" (B&B/Edel). Porta avanti altre esperienze parallele tra cui Roots Connection (primo album nel 2002 e successivo "Animystic" nel 2009), Duozero (disco d'esordio nel 2000 e successivo "Esperanto" nel 2006) ed Ajello con diverse uscite discografiche estere in ambito electro-dance.
Attualmente si esibisce in veste solista presentando un album di prossima pubblicazione.

Website: www.fabriziotavernelli.com



Link associati:
www.myspace.com/fabriziotavernelli
www.myspace.com/ajello
www.myspace.com/afaacidfolkalleanza
www.myspace.com/rootsconnectionblues





Vota online o via SMS
Dai il tuo voto al gruppo o al solista che si esibirà questa settimana!
Invia la tua preferenza con un SMS o direttamente dal sito.
Per saperne di più »

Commenta la serata
Dì la tua sulla musica in concorso!
Invia un commento sulle serate trascorse.
Per saperne di più »

Iscriviti alla newsletter
Un servizio che ti terrà aggiornato su tutti gli appuntamenti del concorso!
Per registrarti inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il link Iscriviti.
Iscriviti »

Copyright © 2010-2011 - NUOVO PREMIO CENTRO GIOVANI AUGUSTO DAOLIO - privacy