|
 |
Diario del Premio |
29 Marzo - prima eliminatoria
Ad aprire le danze di questo diciassettesimo Premio Augusto Daolio i reggiani Ross, i modenesi Tange's Time e Giacomo Cantelli con la sua band.
|
PHOTOGALLERY |
 |
|
|
Clicca le immagini per ingrandirle
|
|
VIDEO DELLE SERATE |
 |
|
|
Clicca le immagini per visualizzare i video
|
|
COMMENTI INVIATI 6 |
|
dharma |
13 aprile 2011
branko probabilmente se fossimo stati attenti alla riunione invece di metterci a sparare cazzate sapresti che c'è un voto nella scheda che esprime l'impressione generale che la giuria ha avuto, forse tu e cantelli avevate lo stesso punteggio per la canzone in concorso e lui ha visto solo per quel parametro in più... io ho capito così |
 |
|
 |
piguz malastrana |
12 aprile 2011
stiamo arrivando.... |
 |
|
 |
Mina |
2 aprile 2011
giacomo, con affetto, mi sei piaciuto perchè si vede che sei dotato, hai studiato molto e tieni tantissimo all'impeccabilità della tecnica..pero'..il tuo "atteggiarti" per aver passato la prima fase eliminatoria lo trovo veramente eccessivo fastidioso..
prendila come una critica costruttiva da parte di qualcuno che ti ha visto per la prima volta martedì! :) |
 |
|
 |
Brank dei ross |
1 aprile 2011
Grazie dell'apprezzamento
Frank ho ascoltato la tua recensione, quest'anno mi è stata utile e l'ho apprezzata molto.
Non capisco perchè parli della "seconda parte della mia band (quella di pezzi già sentiti) che prevalga rispetto al pezzo in concorso per la giuria"
Credevo vincesse la "canzone in concorso" (cit. anno scorso)
Un saluto, Fede |
 |
|
 |
aGa |
31 marzo 2011
i Ross sono ancora un poco acerbi ma sicuramente, se studiano e se provano a disidratare un poco i brani, possono diventare una gran band... e poi il "trio" ha sempre un grande fascino... Bravi, avanti con convinzione! |
 |
|
 |
Giacomo Cantelli |
30 marzo 2011
Grazie a tutti per la speciale accoglienza ieri sera e per averci introdotto alla fase successiva del Premio. Era la nostra prima volta al Calamita, Silvia e Stefano, i tecnici del suono, hanno svolto un lavoro perfetto, e nonostante il contrattempo del dover scrivere per la commissione, proprio una frazione di secondo prima dell'inizio della nostra performance, il testo di Butterfy Effect (ehm... mi ero dimenticato di questo passaggio nel regolamento), alla fine tutto è filato liscio. Vorrei cogliere l'occasione per ringraziare i miei compagni di questa avventura: Francesco "Bomba" Bombarda, alle chitarre, Alex Goldoni alla batteria, Lorenzo Giovanardi al basso.
Il remake di "Dio è morto" è stato un onore presentarlo per la prima volta sul vostro palcoscenico, abbiamo avuto davvero poco tempo per prepararlo (i giorni intercorsi tra la riunione con i partecipanti del Premio e ieri sera) ma spero che da lassù, Augusto non si sia tappato le orecchie in preda al troppo disgusto. Bravi i Ross e i Tange's Time, ci siamo ripromessi di restare in contatto: sono convinto che questo tipo di manifestazioni abbiamo il vero significato in questo filo conduttore che unisce tutta la musica scritta ed eseguita con cuore corpo ed energia. Il prossimo appuntamento con me è su Radio Rumore martedì prossimo, il 5 aprile alle 18. Per chi capiti dalle parti di Modena venerdì 1 aprile, alle 20 siamo in concerto all'Hippo's, via Nobili 188c. ...l'atmosfera è già ELECTRICA. |
 |
|
 |
|
 |
 |
COMMENTA » |
 |
|
|
|
 |
Vota online o via SMS |
Dai il tuo voto al gruppo o al solista che si esibirà questa settimana! |
Invia la tua preferenza con un SMS o direttamente dal sito.
|
Per saperne di più »
|
|
 |
 |
Commenta la serata |
Dì la tua sulla musica in concorso! |
Invia un commento sulle serate trascorse.
|
Per saperne di più »
|
|
 |
|