·  home page     ·  contattaci     ·  vota il tuo gruppo/solista preferito  
Premio Daolio
Nuovo Premio Daolio 2011 »
Albo d'oro »
Edizione 2011
I laboratori: parola ai tutor »
Diario del Premio »
I tutor »
I gruppi in gara »
Il bando del premio »
I premi »
Calendario eliminatorie »
Note da Lo Scafandro »
Stampa & Media
News »
Rassegna stampa »
Photogallery »
Altre informazioni
Partners »
Link »
Credits »


News
Premio Daolio, gran finale per sei
31 maggio 11
E' tutto pronto per la finalissima del premio Daolio. Sul palco di piazza Zanti a Cavriago, venerdi 3 a partire dalle 20, saranno sei i gruppi in gara accompagnati in scena da tre tutor d'eccezione che – dopo una estrazione a sorte per decretare gli abbinamenti – hanno seguito i finalisti molto da vicino per più di un mese.

E’ tutto pronto per la finalissima del premio Daolio. Sul palco di piazza Zanti a Cavriago, venerdi 3 a partire dalle 20, saranno sei i gruppi in gara accompagnati in scena da tre tutor d’eccezione che – dopo una estrazione a sorte per decretare gli abbinamenti – hanno seguito i finalisti molto da vicino per più di un mese. Fabrizio “Taver” Tavernelli in questi giorni ha passato diverse ore in sala prova con i Icio Caravita e assieme al modenese Giacomo Cantelli; la sorte a Jukka Reverberi ha consegnato in dote i Divisione Syphon e anche i veterani del premio, già finalisti lo scorso anno, Malastrana; mentre per Gigi Cavalli Cocchi i doni della dea bendata si chiamano Rashomon e Pangea.
Quest’anno oltre ad eseguire il “brano in concorso” – lo stesso brano inedito col quale si sono qualificati e hanno vinto le semifinali al circolo Calamita – le band avranno anche un altro compito da svolgere: la reinterpretazione di una cover, anche questa assegnata tramite sorteggio nel mese di aprile.

Si tratta di brani che arrivano da una riflessione sul tema musica e impegno, binomio che ha sempre caratterizzato la musica pop e che in questi anni si è affievolito. I tutor e gli organizzatori del Premio sono ripartiti dalla cronaca di questi mesi per proporre a band finaliste e tutor la rivisitazione di grandi canzoni che proprio nell’impegno (sociale, politico ecc…) vedono il loro punto focale.  In questo discorso la musica di Augusto Daolio è immersa fino all’ultima nota ed quindi l’occasione per un ulteriore omaggio .
Il cantante Giacomo Cantelli dovrà ricostruire una versione di “La musica ribelle” di Ivano Fossati, Icio Caravita sarà alle prese con  “Andare Cammonare Lavorare” di Piero Ciampi, i Divisione Syphon suoneranno “Io sono uno” di Luigi Tenco, i sant’ilariesi Malastrana hanno passato parecchio tempo sulla epica “Stalingrado” degli Stormy Six, mentre i Rashomon hanno smontato e rimontato “Musica ribelle” di Eugenio Finardi. Infine ai Pangea, tra i diciotto brani presenti nella lista delle potenziali cover, è capitato Ivan Graziani con “Pigro”. In piazza Zanti venerdi prossimo oltre ai finalisti suoneranno anche i Dharma, vincitori del premio dedicato a Giorgio Rizzo – assegnato alla miglior rivisitazione di un brano firmato Daolio – con la canzone “Senza patria”.

Quest’anno i partecipanti al nuovo premio Daolio – promosso dal Comune di Cavriago in collaborazione con Arci e circolo Calamita e riservato a band emergenti senza contratto discografico residenti in Emilia Romagna – sono stati circa una cinquantina. Il percorso dei sei finalisti è stato sottoposto ad una selezione iniziale sulla base dell’ascolto di un brano resitrato su cd. Dopo, sono arrivate le semifinali al circolo Calamita che hanno promosso le sei band finaliste.
 
In caso di maltempo la finale si svolgerà sabato 4 (ore 20) al circolo Calamita.

Giacomo Cantelli
Genere: Rock/Pop
Provenienza: Modena
Brano in concorso: “Butterfly Effect”
Cover: La musica che gira intorno – Ivano Fossati
Tutor: Fabrizio Tavernelli

Icio Caravita
Genere: Acustico/Folk/Pop
Provenienza: Argenta (Ferrara)
Brano in concorso: “Sogno#1”
Cover: “Andare Camminare Lavorare” – Piero Ciampi
Tutor: Fabrizio Tavernelli
 
Rashomon
Genere: Indie-rock
Provenienza: Modena
Brano in concorso: “Mamma è un brutto mondo”
Cover: “Musica ribelle” – Eugenio Finardi
Tutor: Gigi Cavalli Cocchi

Pangea
Genere: Alternative rock
Provenienza: Carpi (Modena)
Brano in concorso: “L’appeso non fa le carte”
Cover: “Pigro” – Ivan Graziani
Tutor: Gigi Cavalli Cocchi

Divisione Syphon
Genere: Post-Punk
Provenienza: Reggio Emilia
Brano in concorso: “Se Coviolo avesse la stazione della metropolitana”
Cover: “Io sono uno” – Luigi Tenco
Tutor: Jukka Reverberi

Malastrana
Genere: Crossover
Provenienza: S. Ilario D'Enza (Reggio Emilia)
Brano in concorso: “Irrerverendi”
Cover: “Stalingrado” – Stormy Six
Tutor: Jukka Reverberi


UFFICIO STAMPA


Photogallery correlata alla serata: 4 giugno: FINALE .
Visualizza la scheda della serata »


Visualizza la lista completa »


Vota online o via SMS
Dai il tuo voto al gruppo o al solista che si esibirà questa settimana!
Invia la tua preferenza con un SMS o direttamente dal sito.
Per saperne di più »

Commenta la serata
Dì la tua sulla musica in concorso!
Invia un commento sulle serate trascorse.
Per saperne di più »

Iscriviti alla newsletter
Un servizio che ti terrà aggiornato su tutti gli appuntamenti del concorso!
Per registrarti inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il link Iscriviti.
Iscriviti »

Copyright © 2010-2011 - NUOVO PREMIO CENTRO GIOVANI AUGUSTO DAOLIO - privacy